
Ho un background da ingegnere ma ho studiato design da autodidatta.
Leggo solitamente tre o quattro libri contemporaneamente facendo “zapping” tra i contenuti come fossero tab di un browser.
Ho fondato due startup, entrambe fallite, ma che mi hanno creato una forma mentis adeguata per quello di cui mi occupo ora.
Tali esperienze imprenditoriali mi hanno insegnato che:
- Crealo e lo compreranno è una preghiera, non una strategia!
- Non esiste B2C o B2B: io credo nel H2H (human to human)
- Metti l’utente, non il prodotto, al centro di ogni tuo processo
- Veicola valore in primis anche se non hai ancora definito il tuo revenue stream
- Sperimenta, testa, pensa laterale e apprendi velocemente ogni giorno
- Sii tu stesso la “cellula terroristica” del tuo modello di business
Lavoro attualmente come consulente all’innovazione e trasformazione digitale in Innovation School di Talent Garden. I
Il mio obiettivo è supportare e abilitare le aziende a creare innovazione e valore aggiunto nei loro servizi e prodotti.
Lo faccio diffondendo e costruendo la cultura del digitale, della sperimentazione, della metodologia lean, agile e dell’approccio umano centrico del design thinking.
Sono docente a contratto: insegno strategie di prototipazione, testing e validazione di prodotti e servizi digitali che si inseriscono in un concetto più ampio di business design.
Sono un digital enthusiast e nomad. Mi piace lavorare viaggiando, il mio cervello funziona meglio se cambio luogo frequentemente.
Ho un chip sottopelle che contiene il mio passaporto medico sanitario: puoi leggerlo avvicinandovi il tuo smartphone NFC esattamente come fai quando paghi in contactless.
Sono founder di Skillando Digital Volunteering, una community no profit che ho sviluppato durante un mio periodo sabbatico in Africa.
La sua mission è combattere il divario digitale mediante volontariato digitale nei paesi emergenti.
I temi che maggiormente mi appassionano e sui cui lavoro più spesso sono l’ideazione e validazione di nuovi prodotti e servizi, la loro prototipazione applicando il design thinking come metodo creativo e progettuale.
Se credi che possa darti una mano su qualche progetto digitale, prenota una call introduttiva oppure acquista una pacchetto consulenze a subscription su get.filipposcorza.com.
Scarica il mio Curriculum, Bio e/o foto da questo drive condiviso.
Crescita di prodotto: quello che credo (personalmente)
Ragazzi, diciamocelo chiaro: ormai siamo ossessionati da tips, tricks, hacks, tools e...
Read MoreLa valutazione della tua startup: tutti i metodi
Se stai cercando un round di investimento per la tua startup ti...
Read MoreKPI di business: il framework ed esempio pratico!
KPI, Key Performance Indicators, ovvero gli indicatori di prestazione. Dal marketing al...
Read MoreIl prezzo delle mie consulenze: le sei variabili di cui tengo conto
Il prezzo delle consulenze su trasformazione digitale ed innovazione non può essere...
Read MoreEnvironment centered design VS. human centered design
Tutti noi ci siamo accorti e resi conto di quanto un elemento...
Read MoreDesign è come funzionano le cose.
Che cos’è il design? Design is the render of intention! Design è...
Read MoreDesign Thinking: la masterclass in modalità Pay What You Want
Ho realizzato un masterclass on line sul design thinking costruendola con la...
Read MoreIl marketing emozionale: quello che ci fa comprare
Il marketing emozionale vuole comprendere cosa spinge una consumatore ad acquistare un...
Read MoreBusiness design: il metodo, pensiero e strumenti
Il business design è una disciplina relativamente nuova che opera a cavallo...
Read MoreElon Musk, neuralink e il chip nel cervello
Neuralink, uno degli ultimi progetti di Elon Musk, ha l’obiettivo di collegare...
Read MoreLimitazioni cognitive e marketing: i trigger inconsci
Le limitazioni cognitive di utenti e consumatori sono uno dei punti chiave...
Read MoreInnovazione: i 7 libri che dovresti leggere nel 2020
Il concetto di innovazione porta con se diverse definizioni. Innovazione di prodotto,...
Read MoreBuyer personas: cosa sono e come crearle efficacemente
Il termine Buyer Personas viene comunemente utilizzato nel marketing per identificare il...
Read MoreMetto online Skillando.com in due mesi viaggiando per il Mondo
Skillando è un progetto di volontariato digitale nato durante un mio periodo...
Read MoreDigital leader nell'era della digital transformation.
La digital transformation non è un obiettivo ma un percorso! Deve essere...
Read MoreCome costruire una community: tips and tricks
Una community non è un club: è un’organizzazione i cui membri condividono...
Read MoreLa guida al Digital Product Management
Nel contesto delle sfide della trasformazione digitale occorre porre l’attenzione sul digital...
Read MoreSviluppo di prodotto e lean thinking: da dove iniziare
Se l’obiettivo della produzione industriale è di produrre oggetti in sequenza con...
Read MoreSette strumenti per sviluppare il tuo prototipo
Un prototipo ti occorre nel momento in cui sei riuscito ad identificare...
Read MoreSkillando Digital Volunteering
Da quando abbiamo iniziato timidamente a lavorare a questo progetto, in molti...
Read MoreInnovazione e pirateria informatica
La pirateria informatica è sempre stata al centro di molte discussioni fin...
Read MoreCome ti prototipo il contesto, non il prodotto
Creare un prototipo per validare un’idea o un servizio costa, di norma,...
Read MoreNetflix: come utilizza tutti i dati che possiede
Le miniature nella home page di Netflix vengono selezionate da un algoritmo...
Read MoreIl job to be done e la storia del milkshake
Circa il 95% dei nuovi prodotti messi sul mercato fallisce (o meglio,...
Read More