Il mio approccio
Crealo e lo compreranno è una preghiera, non una strategia
Play Video
Il mio obiettivo è supportare e abilitare le aziende a innovare
Business Design
Rappresenta un approccio innovativo alla risoluzione di problemi e all’ideazione di nuove soluzioni centrate sui bisogni delle persone (human centered design) unendo fattibilità tecnologica e sostenibilità economica
Digital Transformation
L’innovazione non è riferibile solo all’adozione di nuove tecnologie, ma anche alla capacità di esplorare nuovi mercati creando nuove forme di interazione, dialogo ed engagement con i propri clienti e prospect
Prototipazione e testing
La prototipazione offre alle aziende l’opportunità di dare vita ai loro progetti digitali, di testarne la fattibilità e di indagare quantitativamente come un campione di utenti pensa e si relaziona con il prodotto
Background
Ho un background da ingegnere ed ho studiato design da autodidatta
01.
Metti l'utente, non il prodotto, al centro di ogni tuo processo
Sono fortemente convinto vi sia una differenza abissale tra il focalizzarsi sul vendere un prodotto a vantaggio esclusivo della propria azienda e vendere un prodotto che generi un vantaggio a chi lo acquista
03.
Veicola valore in primis anche se non hai ancora definito il tuo revenue stream
Tutto ciò che progettiamo deve incarnare il significato fondamentale che gli utenti cercano. Il desiderio di farlo deve essere profondamente radicato nella cultura di un’azienda, nella sua missione, nella sua strategia e nei valori fondamentali dei suoi dipendenti
02.
Sperimenta, testa, pensa laterale e impara velocemente ogni giorno
Le ipotesi del modello di business sono i presupposti fondamentali che devono essere verificate e validate: questi sono gli elementi più rischiosi del modello iniziale e devono essere testati e convalidati con il minimo sforzo e risorse
04.
Sii tu stesso la "cellula terroristica" del tuo modello di business
Innovare significa domandarsi se quello che funzionava ieri può funzionare anche oggi: significa ascoltare i propri consumatori, co-creare con essi ed abilitare ogni singola risorsa interna a diventare partecipe del processo di generazione di valore aggiunto verso tutti gli stakeholders
Statistics
Project by the numbers:
Consulenze
erogate negli ultimi tre anni a corporates, aziende e start-up che operano nel digitale
Ore di docenza
erogate a all’interno di corsi di laurea e master nei contesti di imprenditoria digitale e innovazione
Ore di formazione
erogate nel duemila diciannove a C-levels e managers all’interno di programmi formativi corporate
Ore di volontariato digitale
erogate ad organizzazioni ad impatto sociale nei paesi emergenti tramite Skillando Digital Volunteering
Let’s Collaborate
Scrivimi per collaborazioni, consulenze e richiesta di maggiori info
Download